• Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Archivio ricette

  • Maggio 2025
  • Novembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024

Ricette

  • Biscotti
  • Crostate
  • Lievitati
  • Pani
  • Sciroppi e confetture
  • Torte
Iscriviti
Lilla Vanilla Lilla Vanilla
Lilla Vanilla
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami
0
0
  • Torte

Galette alle fragole

  • Maggio 23, 2024
Total
0
Shares
0
0
1

Se c’è una cosa che riesce a calmarmi, è mettere su una torta o dei biscotti, o qualsiasi altra cosa che si possa infilare nel forno. Conoscete quelle giornate in cui vorreste solo buttarvi a letto, addormentarvi per non pensare, sperando che al risveglio sia tutto magicamente risolto? Bene, oggi era proprio una di quelle giornate… Mille pensieri, mille domande senza risposta. La mia mente vagava in posti troppo pericolosi. Così, sapendo che il lavoro manuale è la mia terapia antistress, ho aperto il frigorifero per vedere cosa c’era dentro.
Sinceramente, non c’era granché: un cestino di fragole, del burro, niente uova, della verdura un po’ appassita e nient’altro. Sempre più sommersa dai miei pensieri brulicanti, e anche un po’ stizzita, ho sbattuto la porta del frigorifero e mi sono buttata sul divano. Ma i pensieri martellavano, insistenti. A quel punto, o facevo qualcosa o sarei stata inghiottita dal buco nero della mia mente.
Quindi mi sono alzata, ho fatto mente locale sui tre ingredienti che avevo a disposizione e… illuminazione! Ho realizzato che avevo tutto il necessario per una bella Gallette aux fraises. Detto in francese sembra un’impresa da chef stellato, ma in realtà è un dolce semplice. Si tratta di una base di pasta brisée addolcita con un po’ di zucchero e poi frutta, quella che più vi piace: fragole, albicocche, pesche o anche mele. Io la faccio con una farina tipo 2, perché mi piace quel tocco rustico, del buon burro, e il segreto per una buona riuscita è l’acqua FREDDA, ANZI FREDDISSIMA.
E così, con le mani in pasta e della buona musica in sottofondo, ho messo un freno alla mia mente. E devo dire che il risultato finale, tra torta e mente, non è stato così male: io più serena e una Galette buonissima da mangiare e così bella da guardare…Anche l’occhio vuole la sua parte.

Ingredienti:
180 g Farina tipo 2 (ma potete usare quella che volete)
80 g di buon burro freddo da frigorifero
3-4 cucchiai di acqua ghiacciata
1 bel cucchiaio di zucchero di canna
pizzico di sale
Per il ripieno:
250 g fragole belle mature
30 g di zucchero a velo
1 punta di vaniglia
Confettura di fragole, facoltativa
Per la finitura:
1 tuorlo
zucchero di canna q.b.
mandorle in lamelle q.b.
20ml di latte

Per creare la pasta brisée
In una ciotola miscelate a mano la farina, il sale e lo zucchero; in un cutter poi, unire le polveri con il burro a pezzetti e con l’acqua fredda.
Mixare sino a che l’impasto risulterà come sabbiato (per non più di 30/40 secondi). Formare un panetto, lavorando brevemente la pasta per non scaldarla su un piano di lavoro pulito; avvolgere nella pellicola e raffreddare l’impasto per almeno 30 minuti in frigorifero.
Per il ripieno
Tagliare a rondelle le fragole, unire lo zucchero e vaniglia, mescolare bene e lasciare riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Assemblaggio
Scaldare il forno a 180° C statico, togliere la pasta brisée e lasciarla 2/3 minuti a temperatura ambiente; stenderla su un piano da lavoro leggermente infarinato formando un disco e adagiare su placca e carta da forno. Sulla base, al centro, mettere della confettura, se si è deciso di utilizzarla, altrimenti, stendere le fragole nel centro, facendo attenzione di lasciare un generoso bordo. Ripiegare il bordo sul ripieno formando delle pieghe. (Come nelle foto)
Spennellare i bordi della Galette con il tuorlo d’ uovo, mescolato con un po’ di latte, e cospargere con lo zucchero di canna e le lamelle di mandorle. Infornare e cuocere finché la crosta risulta dorata e ben cotta (nel mio forno circa 30 minuti). Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Se deciderete di farla più grande, i tempi di cottura si allungheranno un po’.

Bon appétit (cit. Julia Child…Ma di lei… ne parleremo più avanti)

 

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Articolo Precedente
  • Torte

Cheesecake alle fragole senza cottura

  • Maggio 19, 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Torte

Clafoutis alle ciliegie

  • Maggio 30, 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lievitati
  • Torte

Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)

  • Giugno 16, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Clafoutis alle ciliegie

  • Maggio 30, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Cheesecake alle fragole senza cottura

  • Maggio 19, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Sbrisolona quella originale

  • Maggio 5, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Torta alle nocciole, caffè e cioccolato fondente

  • Aprile 30, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Ciambella soffice alla ricotta e cioccolato fondente

  • Aprile 28, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette recenti

  • I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90
  • Biscotti di Vetro
  • Pane in giornata con li.co.li
  • Palets Bretons
  • Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Ricette collegate
  • 1
    I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90
    • Maggio 8, 2025
  • 2
    Biscotti di Vetro
    • Novembre 27, 2024
  • 3
    Pane in giornata con li.co.li
    • Agosto 9, 2024
  • 4
    Palets Bretons
    • Agosto 6, 2024
  • 5
    Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)
    • Giugno 16, 2024
Post recenti
  • Confettura di Fragole con metodo Ferber
    • Giugno 3, 2024
  • Clafoutis alle ciliegie
    • Maggio 30, 2024
  • Cheesecake alle fragole senza cottura
    • Maggio 19, 2024
Categorie
  • Biscotti (8)
  • Crostate (1)
  • Lievitati (3)
  • Pani (4)
  • Sciroppi e confetture (2)
  • Torte (7)
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.