• Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Archivio ricette

  • Maggio 2025
  • Novembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024

Ricette

  • Biscotti
  • Crostate
  • Lievitati
  • Pani
  • Sciroppi e confetture
  • Torte
Iscriviti
Lilla Vanilla Lilla Vanilla
Lilla Vanilla
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami
0
0
  • Biscotti

Biscotti di Vetro

  • Novembre 27, 2024
Total
1
Shares
0
0
1

I biscotti di vetro sono una dolce e affascinante creazione che riesce a coniugare la velocità di preparazione con una notevole eleganza visiva. Li amo profondamente non solo per la loro semplicità, ma anche per quel tocco di magia che li rende unici e irresistibili. Sebbene possano sembrare composti da un materiale misterioso, il segreto è molto più dolce di quanto si possa immaginare: sono realizzati con caramelle dure, quelle tradizionali caramelle multicolore che, con il loro aspetto brillante, richiamano l’infanzia e il piacere di assaporare qualcosa di speciale.

Ogni volta che si morde un biscotto di vetro, si avverte quella croccantezza tipica delle caramelle, che, pur essendo un po’ più dure delle consuete preparazioni da forno, regalano un’esperienza unica, quasi teatrale. Il contrasto tra la dolcezza della caramella e la delicatezza della frolla crea un equilibrio perfetto, un’esplosione di gusto che lascia una sensazione di soddisfazione e di pura allegria.

Certo, il dentista potrebbe “ringraziare” ogni volta che ci si avventura in un morso deciso, ma il risultato finale vale ogni sforzo. I colori brillanti delle caramelle che si sciolgono durante la cottura danno vita a una superficie trasparente, che ricorda proprio il vetro, creando un effetto visivo incantevole, quasi etereo. Un piccolo capolavoro da gustare con gli occhi, prima ancora che con il palato.

Perfetti per le festività natalizie, i biscotti di vetro si trasformano in un’idea originale e affascinante per decorare l’albero di Natale o creare segnaposti personalizzati per la cena della vigilia. Appesi ai rami dell’albero, brillano sotto le luci natalizie, donando un tocco di eleganza colorata e festosa. Allo stesso modo, come segnaposto sui tavoli delle cene festive, diventano un delicato dettaglio che arricchisce la tavola con la loro bellezza trasparente e luminosa.

In un mondo dove la velocità e la praticità sembrano essere le parole d’ordine, i biscotti di vetro sono un invito a riscoprire il piacere di creare qualcosa di bello e, al contempo, di semplice. Una tradizione che, attraverso la caramella, si reinventa in chiave moderna, senza mai perdere quel fascino rétro che li rende irresistibili. Un dolce che è allo stesso tempo un omaggio alla nostra infanzia e un’esplosione di creatività da condividere con chi amiamo durante le festività.

Ingredienti 
370 g farina 00
180 g burro
100 g zucchero al velo 
1 uovo
1 cucchiaino vanigla (ma anche un pò di scorza arancia visto il Natale…)
20 caramelle dure senza ripieno

Per prima cosa frullo le caramelle e le riduco quasi in polvere.

Questo è un impasto che non deve scaldarsi, dunque useremo un robot, frullatore o planetaria. Mettiamo tutti gli ingredienti nel boccale del robot, frullare sino a rendere grossolano l’impasto. 
Rovesciamo su un piano, impastiamo velocemente e andiamo a formare un panetto che metteremo in frigorifero per almeno 2 ore.  Passato questo periodo, accendiamo il forno a 165 °C statico.
Con due spessori di 5 mm stendiamo il nostro impasto, diamo le forme che vogliamo e facciamo un buco in mezzo. A questo punto creiamo la magia. Con un cucchiaino inseriamo all’interno del biscotto e mettiamo a cuocere per 10-12 minuti in formo. CONTROLLATE BENE la cottura, già a 8 minuti piazzatevi davanti al forno e vedete. I biscotti non devo dorarsi troppo. 

Sfornate e lasciateli raffreddare, altrimenti il vetro si rompe. 

 

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Articolo Precedente
  • Pani

Pane in giornata con li.co.li

  • Agosto 9, 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Biscotti

I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90

  • Maggio 8, 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Biscotti

I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90

  • Maggio 8, 2025
Visualizza Post
  • Biscotti

Palets Bretons

  • Agosto 6, 2024
Visualizza Post
  • Biscotti

Krumiri

  • Maggio 1, 2024
Visualizza Post
  • Biscotti

Canestrelli

  • Aprile 30, 2024
Visualizza Post
  • Biscotti

Le deliziose ciambelle di Zia Vittoria

  • Aprile 27, 2024
Visualizza Post
  • Biscotti

Sandwich di cookies al caramello salato montato

  • Aprile 20, 2024
Visualizza Post
  • Biscotti

Spirali di frolla bicolore

  • Aprile 8, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette recenti

  • I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90
  • Biscotti di Vetro
  • Pane in giornata con li.co.li
  • Palets Bretons
  • Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Ricette collegate
  • 1
    I Biscotti Garibaldi – Un Ricordo Croccante della Mia Londra Anni ’90
    • Maggio 8, 2025
  • 2
    Biscotti di Vetro
    • Novembre 27, 2024
  • 3
    Pane in giornata con li.co.li
    • Agosto 9, 2024
  • 4
    Palets Bretons
    • Agosto 6, 2024
  • 5
    Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)
    • Giugno 16, 2024
Post recenti
  • Confettura di Fragole con metodo Ferber
    • Giugno 3, 2024
  • Clafoutis alle ciliegie
    • Maggio 30, 2024
  • Galette alle fragole
    • Maggio 23, 2024
Categorie
  • Biscotti (8)
  • Crostate (1)
  • Lievitati (3)
  • Pani (4)
  • Sciroppi e confetture (2)
  • Torte (7)
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.